|  Le Crete Senesi meritano una visita anche dal 
              punto di vista gastronomico. Ecco alcuni dei suoi prodotti tradizionali: 
                Il tartufo, chiamato anche "oro bianco", è 
              prodotto grazie a 40 ettari di tartufaie tenute sotto controllo 
              dal comune di San Giovanni d'Asso, che espone i suoi prodotti della 
              terra nella tradizionale Mostra del Tartufo di novembre. Nei sotterranei 
              del castello inoltre sarà possibile apprezzare i tartufi più 
              pregiati.   L'olio delle Crete prodotto dai vari frantoi della zona 
              rappresenta un altro fiore all'occhiello, come dimostra la  creazione di un apposito marchio per riconoscerne la qualità. 
              Oggi l'olio si degusta spesso con la fettunta, ovvero una fetta 
              di pane agliata, con qualche goccia d'olio e sale  Il pecorino delle Crete Senesi è ottenuto dal latte 
              delle pecore che pascolano in questo territorio, che seppur brullo, 
              è ricco di cespugli aromatici che riempiono di gusto il formaggio 
              da gustare sia fresco che stagionato. Ottimo l'abbinamento con il 
              miele.  |